SECONDA CATEGORIA
Brano d'obbligo
DUBLIN DANCES di Jan Van der Roost
Brano a libera scelta
Enotria di Angelo De Paola
M° Mirko Musco
Occupazioni attuali
a. Direttore Artistico e Musicale dell’Associazione Culturale Musicale Gelese “Francesco Renda“ (2012)
b. Direttore artistico e Musicale dell’Associazione Culturale In Arte di Mazzarino – Corpo Bandistico Santa Cecilia (2012)
c. Collabora dal 2008 come Trombonista con l’Orchestra Luigi Cherubini diretta dal M° Riccardo Muti
Studi generali
a. Diploma di Scuola Media Superiore presso l’Istituto Tecnico Industriale “ E.Morselli ” di Gela (2005)
Studi Musicali
a. Diploma in Trombone (vecchio ordinamento) conseguito presso l’Istituto d’Alta Formazione Artistica Musicale “L.Boccherini” di Lucca (2006). Docente: prof. Antonio Sicoli
b. Biennio in Discipline Orchestrali conseguito presso la Scuola di Musica di Fiesole (2007). Docente: prof. Robert Tucci
c. Studente presso il Conservatorio di Musica “ Stanislao Giacomantonio “ nella classe di Direzione di Banda. Docente: prof.Angelo De Paola ( dal Novembre 2011)
Attività di insegnamento
a. Insegnante di Tromba e Trombone,Ottoni gravi, Teoria e solfeggio, presso la scuola di Musica dell’Associazione In Arte di Mazzarino – Corpo Bandistico Santa Cecilia
b. Insegnante di Tromba e Trombone,Ottoni gravi, Teoria e solfeggio, presso la scuola di Musica dell’Associazione Culturale Musicale Gelese "G. Verdi" di Gela CL (2005-2011)
c. Supplente di Educazione Musicale, presso la Scuola Media Inferiore “ A.Manzoni “ di Niscemi CL (2008)
Master - Class, Corsi di perfezionamento musicale di Trombone,
a. Corso di perfezionamento musicale con il prof. Antonio Sicoli presso (2004)
b. Corso di perfezionamento musicale con il prof. Antonio Sicoli presso (2004)
c. Corso di perfezionamento musicale con il prof. Dankwart Schmth (2006)
d. Corso di perfezionamento musicale con il prof. Andrea Conti (2006)
e. Corso di perfezionamento musicale con il prof. Massimo La Rosa (2004)
f. Corso di perfezionamento musicale con il prof. Giuseppe Grandi (2003)
g. Corso di perfezionamento musicale con il prof. Mark Mconnel (2004)
h. Corso di perfezionamento musicale con il prof. Robert Tucci (2005 – 2006)
i. Corso di perfezionamento musicale con il prof. David Lcler (2006)
l. Corso di perfezionamento musicale con il prof. Vincenzo Paratore (2005)
Master- Class e Concorsi di Musica da Camera
a. Primo Concorso Europeo di Musica da Camera e “Solisti” Igor Stravinski “Città di Campobello di Licata”, Secondo Premio, voto 90/100, sezione quartetto. (2004)
b. II Concorso Nazionale di Musica “Tutt’Arte” di Caltagirone, Primo Premio Assoluto, voto 100/100, con l’Istituto Musicale “Pietro Vinci” di Caltagirone (2004)
c. Corso di perfezionamento con il prof. Donato De Sena (2004)
d. Corso di perfezionamento musicale con il prof. Antonino Manuli (2004)
Attività in Orchestra, collaborazioni con enti lirici,
a. Orchestra Giovanile Italiana (2005 – 2007)
Direttori: Eliau Imbal,Gabriele Ferro,Nicola Paszkowski,Yaniv Dinur,Kristoph Pendereski,Claudio Desderi,Roberto Abbado
b. Ensamble Contemporaneo dell’Orcehstra Giovanile Italiana - Direttore: Renato Rivolta (2005- 2007)
c. Camerata Strumentale di Prato (2008) - Direttore: Alessandro Pinzauti
d. Camerata Fiorentina (2008 )
e. Orchestra per la Lirica Toscana (2008)
f. Orchestra Sinfonica di Pistoia ( 2009) - Direttore: Daniele Giorgi
g. Orchestra Sinfonica di San Remo (2008 2010) - Direttore: Willy Humburg,Mariano Rivas
h. Orchestra Regionale Toscana (2011) - Direttore: Ivan Fedele
i. Orchestra Giovanile “ Luigi Cherubini ” (dal 2008) - Direttori: Riccardo Muti, Bertrand De Billy,
Recital, Idoneità in Orchestra, Inviti a Concorsi Internazionali di Trombone
a. Idoneo presso la Scuola di Musica di Fiesole per l’Orchestra Giovanile Italiana (2005)
b. Invito al Concorso per I Trombone presso l’Orchestra Muncher Philarmoniker (2007)
c. Idoneo presso l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini diretta dal M° Riccardo Muti (2008)
d. Recital per Trombone e Pianoforte presso il comune di Riva San Vitale ( Svizzera)
Incisioni discografiche,dirette e riprese Televisive,
a. “ Un Ponte per il Brasile ”, in omaggio alle vittime di Nassjrija, gruppo d’ottoni “Sikanian Brass”. (2004)
b. Teatro alla Scala , Antonin Brukner IX Sinfonia l’ incompiuta,Orchestra Giovanile Italiana, M° Gabriele Ferro (2007)
c. “ I Ballabili ” dall’opera i Vespri Siciliani di Giuseppe Verdi, con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini diretta dal M° Riccardo Muti, DVD Gruppo Editoriale Espresso (2008)
d. “ The Firebird ” di Igor Stravinski, con L’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini diretta dal M° Riccardo Muti (2009)
e. Concerto di Natale presso il Senato della Repubblica Italiana con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini diretta dal M° Riccardo Muti, diretta televisiva Rai 1 (2009)
Attività di direzione d’Orchestra
a. Componente dell’Orchestra “V. Galilei” presso la Scuola di Musica di Fiesole in occasione del corso biennale di direzione d’orchestra tenuto dal M° Gabriele Ferro (2005-2007)
b. Componente dell’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Stresa in occasione del Corso di direzione d’Orchestra tenuto dal M° Giannandrea Noseda (2007)
c. Corso di direzione d’Orchestra di Fiati tenuto dal M° Fulvio Creux (2010)
d. Concorso Nazionale Bandistico XIV edizione con l’Associazione Culturale Musicale Gelese “ G.Verdi ” 1° Premio in seconda categoria (2011)
e. Concorso Nazionale Bandistico XIV edizione con l’Associazione Culturale Musicale Gelese “ G.Verdi ” Premio speciale “ La Bacchetta d’Oro “ (2011)
f. Concorso Nazionale Bandistico XIV edizione con l’Associazione Culturale Musicale Gelese “ G.Verdi ” Premio Unione Ciociara (2011)
g. 6° Concorso Nazionale per Complessi Bandistici ed Orchestre di Fiati – Laureana di Borrello con L’Associazione Culturale Musicale Gelese “ G.Verdi “ 1° Premio in seconda categoria (2011)
h. 19° Concorso Nazionale Bandistico A.M.A. Calabria – Lamezia Terme con l’Associazione “ InArte” – Corpo Bandistico “ Santa Cecilia ” di Mazzarino 1° Posto in terza categoria (2012)
i. Corso di direzione d’Orchestra di Fiati tenuto dal M° Francisco Grau Vegara (2011)
j. Corso di direzione d’Orchestra di Fiati tenuto dal M° Angelo De Paola (2011)
k. Corso di direzione d’Orchestra di Fiati tenuto dal M° Thomas Fraschillo (2012)